Il Garden Club di Bologna, per allargare la propria visibilità, da molti anni organizza mostre floreali, eventi e manifestazioni in varie sedi cittadine di prestigio. Negli anni passati, in occasione del Natale, la meravigliosa cornice del Museo di Palazzo Pepoli Campogrande, con la spettacolare Quadreria Zambeccari, faceva da sfondo alle mostre a tema (stile classico, moderno, Ikebana) più importanti del Club. Negli anni, il Garden Club è stato ospitato anche in altre sedi particolari di Bologna:

  • Nel 2012, nella Chiesa di San Giacomo Maggiore per la mostra “Fiori a Natale”, con cappelle decorate con fiori freschi a tema
  • nel 2013, nella Chiesa del Corpus Domini, dove la mostra “Fiori a Natale” era imperniata sul tema “Matrimonio attraverso i secoli: da Roma alla sposa del 2000”
  • sempre nel 2013, allestimento del cortile di Palazzo D’Accursio, collaborazione al progetto di Arborea 
  • nel 2014, nella prestigiosa sede di Casa Saraceni, gentilmente concessa dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, si è tenuta la mostra “Fiori in tavola attraverso i secoli” con decorazioni della tavola dal Medioevo al futuro.
  • nel 2015, nella stessa sede, si è tenuta la mostra “Sculture Floreali nelle Quattro Stagioni” con composizioni scultoree di decorazione floreale occidentale e orientale
  • nel 2016, nella stessa sede, si tiene la mostra “Omaggio a Bologna. Nove secoli di fiori, storia e cultura“. Qui si racconta il work in progress dell’evento
  • nel 2017, presso la Sala Museale Complesso del Baraccano al quartiere Santo Stefano di Bologna, si tiene la mostra “Dall’Art Nouveau al Déco
  • nel 2018, sempre al Baraccano, presenta “Feste d’inverno” con composizioni di decorazione floreale occidentale e orientale ispirate alle festività nel mondo
  • nel 2021 nella prestigioso Quadriportico dell’Archiginnasio il Garden Club di Bologna festeggia il 50° anniversario dalla sua fondazione con la mostra Re e Regine di Fiori con omaggi ai grandi maestri dell’ arte floreale d’occidente e d’oriente

Il Garden Club di Bologna ha organizzato due sfilate floreali:
Ottobre 2011 – “L’utile unir può al vanto”, Sfilata floreale in stile ‘700 a favore di Action Aid, in occasione dei 40 anni del Garden Club Camilla Malvasia, al CAAB
Dicembre 2009 – “Atelier fiorito”, Sfilata floreale a favore dell’ Associazione Aliante, a Palazzo Pepoli Campogrande.

Mostre Floreali, Eventi, Manifestazioni Garden Club di Bologna - Utile unir può al vanto, CAAB 2012

Dal 2007 il Garden Club di Bologna partecipa a Giardini e Terrazzi, mostra-mercato di piante, fiori, arredi, artigianato artistico, convegni ed incontri tecnici sul giardino. Nel gazebo del Garden Club si divulga la decorazione floreale e la promozione del suo studio attaverso le lezioni della scuola, seminari e workshop. Il programma delle varie giornate di manifestazione si snoda tra conferenze, chiacchierate, brevi lezioni e dimostrazioni di decorazione floreale occidentale e di Ikebana tese a far conoscere questa arte legata alla natura. I temi degli ultimi allestimenti del gazebo alle edizioni di Giardini e Terrazzi sono stati:
2013 – “Omaggio al 700”
2014 – “Fiori, pesci e mare”
2015 – “Omaggio a Expo: i fiori nel cibo, il cibo nei fiori”
2016 – “Il Garden è un bosco”
2017 – “Liberty Liberty” e “Omaggio all’autunno”

La collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università di Bologna e UBN (Unione Bolognese Naturalisti), che negli anni ha reso possibili alcune lezioni e corsi di botanica e giardinaggio della Scuola, ha visto il Garden Club impegnato in varie manifestazioni, di interesse pubblico e cittadino:
Settembre 2013, “La Pianta del té”
Settembre 2012, “La Zucca nell’Orto”

A partire dal 2022 il Garden Club Bologna darà il via al progetto Potature preziose che permetterà agli allievi della scuola di utilizzare periodicamente le potature delle meravigliose piante dell’Orto Botanico dell’Università di Bologna per realizzare le composizioni floreali e gli ikebana.

Dalla sua istituzione nel maggio 2014 il Garden Club Bologna ha collaborato a Diverdeinverde, la manifestazione che apre i giardini privati di Bologna e dintorni.