Carissimi Soci e Amici,
ecco il reminder con gli appuntamenti del mese di Ottobre.
info e iscrizioni: info@gardenclubbologna.it
Vi aspettiamo!
> Martedì 2 Ottobre, San Vito di Altivole e Possagno
Carlo Scarpa, architetto. La tomba Brion a San Vito di Altivole e la Gipsoteca Canova a Possagno
Una gita di un giorno per visitare il giardino realizzato dall’architetto Scarpa nel piccolo cimitero ottocentesco di san Vito di Altivole per ospitare il suo progetto di architettura funeraria realizzato su commissione della famiglia Brion. La gita proseguirà poi per i luoghi canoviani, con la visita alla casa natale del Canova e alla Gipsoteca di Possagno, dove gli interventi di Scarpa negli anni ’50, ridisegnano il percorso museale, stabilendo un nuovo rapporto col paesaggio circostante. La partecipazione sarà riservata esclusivamente ai Soci. Programma e dettagli in Segreteria. Iscrizione obbligatoria entro il 21 settembre.
> Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre 2018, via S.Stefano 119
Sala Museale del Baraccano, Quartiere Santo Stefano
Concorso internazionale di Arte Floreale SIAF: Viaggio in Italia
Dopo diversi anni riprende la tradizione del concorso floreale internazionale a Bologna, organizzato dalla Scuola Italiana di Arte Floreale. Le categorie di concorso, per amatori e professionisti, ripercorreranno in un viaggio virtuale la penisola, da nord a sud, focalizzando temi legati al territorio e alle sue peculiari realtà. Ottima occasione anche per i principianti di vedere le bellissime composizioni realizzate dai partecipanti al concorso e per iscriversi ai corsi in partenza.
Ingresso libero
Orari: Sabato 6 ottobre 2018 – Inaugurazione alle 17,30 e apertura fino alle 20
Domenica 7 ottobre 2018 – Apertura dalle 9,30 alle 18,30
Per informazioni: www.scuolaitalianaartefloreale.it – info@scuolaitalianaartefloreale.it
> Lunedì 15 Ottobre, ore 17.30 – Flò Fiori, via Saragozza 23/b
Dimostrazione di Ikebana
Nel negozio-salotto degli amici di Flò, Fiorella De Leo ed Elisabetta Galli terranno una dimostrazione di ikebana, per illustrare ai neofiti i principi ispiratori dell’antica arte di decorazione floreale orientale e per deliziare i più esperti con forme e colori che ci portano verso mondi lontani. In questa occasione, la scuola presenta i nuovi corsi di Ikebana 2018/2019 del Garden Club Bologna.
Vi aspettiamo numerosi e accompagnati dai vostri amici.
> Mercoledì 17 Ottobre, ore 17-19 oppure 20.30-22.30
Decorazione occidentale classica: Arriva l’autunno a bordo di una zucca!
Con Domenico Celadin e Luisa De Astis impareremo a utilizzare una zucca come contenitore per una composizione floreale con lo splendore dei colori autunnali
Per principianti e neofiti – Costo promozionale € 20
Iscrizione e pagamento obbligatori su Eventbrite: https://www.
> Giovedì 18 Ottobre, ore 14:45 via Felicina 1, Bologna (zona Ducati)
Un giardino Zen a Bologna
Grazie a una apertura speciale per il Garden Club, abbiamo l’opportunità di visitare il sorprendente giardino, adiacente a un’abitazione costruita a cavallo dell’ultima guerra, è situato
nella campagna occidentale bolognese, in un territorio rurale vicinissimo alla città. La ristrutturazione iniziata circa 20 anni fa è opera della attuale proprietaria, l’artista simbolista Patrizia Merendi (www.patriziamerendi.it). La partecipazione sarà riservata esclusivamente ai Soci. La ricettività è limitata, pertanto è obbligatoria l’iscrizione in Segreteria, dove troverete informazioni e costi.
Appuntamento ore 14:45 in via Felicina 1 con mezzi propri
> Venerdì 19 Ottobre, ore 17
2º corso – scuola SIAF decorazione floreale occidentale
> Sabato 20 Ottobre, ore 17, Futura Concept Store 1996, via Frassinago 2/A
Ikebana e design
Un incontro per dimostrare come un’arte antica come l’ikebana possa sposare il design moderno: li uniscono una attenta progettazione e una amorevole cura per i dettagli. Lo potrete vedere con i vostri occhi in questo incontro a cui siete tutti invitati con i vostri amici!
> Martedì 23 Ottobre, ore 17-19 oppure 20-22
Ikebana d’autunno
Con Fiorella De Leo e Elisabetta Galli per chi vuole avere un primo assaggio del mondo meraviglioso dell’arte orientale di disporre i fiori.
Per principianti e neofiti – Costo promozionale € 20
Iscrizione e pagamento obbligatori su Eventbrite: https://www.
> Mercoledì 24 Ottobre, ore 17
4º corso – scuola SIAF decorazione floreale occidentale
> Giovedì 25 Ottobre, ore 15
3º corso – scuola SIAF decorazione floreale occidentale
> Da Mercoledì 24 a Venerdì 26 Ottobre, Pompei e Sorrento (NA)
Fasti di giardini antichi
Tra i colori del mare e della montagna campane in quella fascia circumvesuviana che da sempre, per la sua bellezza, suscita desiderio di fermarsi e stabilire lì la propria residenza, visiteremo l’area archeologica di Pompei, dove le ville eleganti e raffinate ospitavano gli ozii della nobiltà romana. Percorreremo poi il miglio d’oro, il tratto della strada statale Tirrena, così definito per i giardini ricchi di pometi, arance, limoni e mandarini, dove sono edificate le splendide ville vesuviane del Settecento, a contorno della Reggia di Portici, voluta da Carlo di Borbone, che ospitarono la corte napoletana dell’epoca. La partecipazione sarà riservata esclusivamente ai Soci. Programma e dettagli in Segreteria
> Lunedì 29 Ottobre, ore 17-19, Bassetto Bimbi Shop, via Saragozza 217/3
Zucca di Halloween
Lezione per bambini dai 6 ai 10 anni
Iscrizioni obbligatorie a info@bassettobimbi.com entro lunedì 22 ottobre
> Martedì 30 Ottobre, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Courbet e la natura
«Il bello è nella natura» diceva Gustave Courbet, provocatore, padre del realismo e uomo dalla personalità complessa, che considerava la natura la sua principale fonte di ispirazione. Ci troviamo, con mezzi propri, a Ferrara davanti a Palazzo dei Diamanti. La partecipazione sarà riservata esclusivamente ai Soci. Informazioni in Segreteria