Lunedì 8 Maggio ore 16 – 18
Accademia Nazionale di Agricoltura, Cubiculum Artistarum, Archiginnasio, Piazza Galvani 1
BREVE STORIA DELL’ILLUSTRAZIONE BOTANICA ATTRAVERSO I SECOLI
Ingresso libero
Partendo dalle raffigurazioni del Codex vindobonensis, (512 d.C.), il testo illustrato di botanica più antico arrivato fino a noi, Claudia Bonfiglioli, già Bibliotecaria Dipartimento BiGeA – UNIBO, ci racconterà l’evoluzione del disegno botanico attraverso i secoli, con particolare enfasi al periodo 1500-1700.
Verranno mostrate immagini di fiori e piante e ripercorreremo insieme la storia degli autori che hanno contribuito in modo determinante a rendere l’illustrazione delle piante parte fondamentale nello studio delle scienze botaniche. Il punto d’arrivo saranno le magnifiche rappresentazioni di rose di Pierre Joseph Redouté dell’inizio dell’Ottocento. Coordina Maria Luisa Boriani, agronoma e accademica.
Con il Patrocinio dell’Accademia Nazionale di Agricoltura