
Come sempre, vi aspettiamo numerosi! Con tanta voglia di conoscere, stupirvi e creare insieme a noi.
Sabato 7 Novembre, ore 10-12 e 17-23 | in sede, Via D’Azeglio 78 e a Palazzo Isolani, Via S.Stefano 16 – sala Cave
Un’intera giornata all’insegna della Decorazione Floreale Internazionale
Due appuntamenti imperdibili. Dalle 10 alle 12 in sede, lezione organizzata dalla SIAF sullo stile moderno francese tenuta da Nicole Duquesne, insegnante SNHF, dimostratrice e giudice internazionale. Iscrizioni riservate a chi ha frequentato almeno i primi due anni di corsi SIAF. Sarà organizzato un servizio di traduzione. Iscrizione e pagamento della quota potranno essere effettuati presso la segreteria del Garden.
Dalle ore 17, a Palazzo Isolani: tutti i segreti della dimostrazione floreale con un gradito ritorno, George Smith, il più famoso dimostratore inglese, ci incanterà con una lezione teorico-pratica, organizzata dalla SIAF, rivolta a un pubblico con esperienza nella decorazione floreale. Sarà organizzato un servizio di traduzione. Iscrizione e pagamento della quota potranno essere effettuati presso la segreteria del Garden.
Dopo la lezione, alle ore 19 e 30, verrà organizzata una cena per salutare gli ospiti stranieri. Informazioni sul costo e adesioni in segreteria.
Giovedì 12 e Venerdì 13 Novembre | in sede, Via D’Azeglio 78
Corsi di Ikebana
Iniziano i Corsi di Ikebana, tenuti da Fiorella De Leo, II Master della scuola Ohara.
Ogni corso si articola in sei lezioni (le specifiche di propedeuticità dei corsi e i programmi dettagliati sono in segreteria a partire dal 1 Ottobre).
Ecco il calendario del primo incontro di ciascun corso:Corso elementare, 1° livello
Giovedì 12 Novembre, ore 9.30-12.30
Lezione-dimostrazione sugli stili elementari (gratuita per i soci sostenitori).
Minimo 6 persone.
Corso elementare, 2° livello
Giovedì 12 novembre, ore 15-18
Stile elementare verticale in vaso alto
Corso esperti, 2° livello
Venerdì 13 novembre, ore 9.30-12.30
Teoria e sostegni dell’heika
Sabato 14 Novembre, ore 17 e 18| Torre Prendiparte, Via Sant’Alò n°7, Bologna
CioccoBarocco
Presso la meravigliosa Torre Prendiparte, in due tranches (alle 17 e alle 18), venite a scoprire la magia e le atmosfere della “Grande Musica” nella suggestiva visita-concerto CioccoBarocco, con coronamento finale di cioccolata!
La salita dei dodici piani della Torre Prendiparte (dai bolognesi soprannominata La Coronata) verrà arricchita dall’ascolto di alcuni brani di Musica Barocca all’interno delle Prigioni dell’Arcivescovado. Giunti sulla terrazza i partecipanti potranno ammirare lo splendido panorama della città, assaporando l’avvolgente aroma di una cioccolata calda “alla maniera barocca” accompagnata da alcune delizie di pralineria.
Il tutto sarà arricchito da un’esposizione di composizioni floreali create apposta per l’occasione dal Garden Club Camilla Malvasia di Bologna.
Per la visita e la degustazione, tutte le informazioni, costi e prenotazione obbligatoria al 3355616858 o per email a geniuslocibologna@alice.it.
Per una preview sulla Torre Prendiparte e per conoscere la sua storia visitatene il sito.
La visita ha una durata di 90′.
Costo: 20€ (15 per i bambini). Prenotazione obbligatoria.
Altre date:
- Sabato 21 Novembre, ore 17.00 – 18.30 – 20.00 – 21.30 – 23.00 in occasione del CioccoShow. Il giorno 21, Fiorella De Leo terrà una dimostrazione dalle ore 17 a cui i soci del Garden potranno assistere gratuitamente.
- Sabato 28 Novembre, ore 17 e 18.
Venerdì 20 Novembre, ore 10-12 o 16-18 | in sede, Via D’Azeglio 78
Il bouquet è sempre gradito, soprattutto se fatto da voi con fantasia; Nicole Cerioli vi insegnerà come realizzarlo, in due lezioni. Informazioni, iscrizioni e pagamento in segreteria. La lezione sarà organizzata solo per un minimo di 5 partecipanti.
Lunedì 23 novembre, ore 14:30-18:30 | in sede, Via D’Azeglio 78
Lezione eccezionale: borsette, cappelli, boa e braccialetti!
Un’occasione unica: assisterete alla realizzazione da parte di varie maestre e imparerete la tecnica per creare borsette, cappelli, boa, e braccialetti per la sfilata di Natale che si terrà il 28 e 29 Novembre. In seguito alla lezione, si formeranno gruppi di lavoro che si riuniranno in sede Mercoledì 25 e Giovedì 26 per realizzare gli accessori sotto la guida delle insegnanti e che si troveranno a palazzo Pepoli Venerdì 27 e Sabato 28 per l’allestimento definitivo.
Iscrizioni e pagamento della lezione in segreteria. Le allieve che lavoreranno per la sfilata avranno in omaggio un biglietto per l’ingresso alla manifestazione.
Sabato 28 Novembre, sfilata ore 16:30 o 18:30
e Domenica 29 novembre, mostra ore 11-18 | Palazzo Pepoli Campogrande, via Castiglione 7
Fiori in passerella. Sfilata di Natale della haute couture del Garden Club
Festeggiamo il Natale con un’iniziativa a favore della associazione Aliante di Bologna, fondata da genitori di giovani ed adulti portatori di handicap gravi e gravissimi.
La sontuosa cornice di palazzo Pepoli Campogrande vedrà eleganti modelle sfilare indossando le creazioni di moda del Garden Club: abiti, accessori, borsette, cappelli… tutto frutto della fantasia e dell’abilità delle nostre maestre e delle loro allieve e tutto rigorosamente realizzato con materiale vegetale.
Troverete il biglietto per ciascuna delle due sfilate (prenotatevi per l’orario che preferite, 16:30 oppure 18:30) esclusivamente presso la segreteria.
Il biglietto per la sfilata vi consentirà di visitare anche la mostra-mercato che si terrà domenica, dove saranno esposti tutti i capi e gli accessori che hanno sfilato, anche quelli che non hanno sfilato. Il biglietto d’ingresso per la sola mostra sarà disponibile in segreteria oppure a Palazzo Pepoli.
Ricordiamo che tutte le lezioni sono tenute da insegnanti del Garden o da esperti altamente qualificati invitati dall’associazione. Per ragioni organizzative, ed in linea generale, è necessario iscriversi almeno 5 giorni prima della lezione in segreteria, dove troverete anche le informazioni sui costi e sul materiale necessario.
Fantastico programma!