Mercoledì 18 Gennaio, ore 17, in sede
Il vaso mediceo: dai fasti rinascimentali a oggi
Incontro e corso breve
Daniela D’Auria, insegnante, giudice internazionale e presidente nazionale della SIAF, illustra la storia di questo vaso a urna di origine rinascimentale, mostrandoci come utilizzarlo come base importante per composizioni floreali.  Incontro aperto a tutti.
La presentazione precede un breve corso, di tre lezioni tra febbraio e marzo, sulle diverse soluzioni per realizzare piacevoli composizioni che dal classico ci accompagnano al contemporaneo, con materiale vegetale fornito dalla scuola e vasi a disposizione degli allievi.  Le lezioni si terranno:

  • Mercoledì 1 febbraio, ore 17-19.30
  • Mercoledì 1 marzo, ore 17-19.30
  • Mercoledì 22 marzo, ore 17-19.30

Giovedì 19 Gennaio, ore 15, Palazzo Reale, Piazza Duomo 12, Milano
Segui l’onda!
Docente e appassionato d’arte orientale, tra i fondatori del Centro studi d’arte estremo-orientale e carissimo amico del Garden: è Giovanni Peternolli e ci guiderà nella visita alla mostra “Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente”, una selezione di oltre 200 opere che raccontano un mondo fluttuante che all’etica del samurai contrappone il godimento di ogni singolo momento, il piacere e il divertimento in ogni sua forma. L’evento è riservato ai Soci. Informazioni, costi e iscrizioni entro il 20 dicembre in Segreteria.

Giovedì 26 Gennaio, ore 16, Palazzo Redenti, Bologna
Un giardino dipinto
Ancora una guida d’eccezione che non ha bisogno di presentazioni, lo storico dell’arte Eugenio Riccomini, ci accompagnerà ad ammirare la Stanza della Boschereccia a casa Redenti. Saremo accolti a casa del prof. Renzo Predi per una visita esclusiva riservata ai Soci.
Dettagli, costi e prenotazioni in Segreteria.