Due corsi intensivi, pratici e teorici, per apprendisti ma anche per chi ha un livello più avanzato, dedicati a fioristi, designer, operatori del settore catering e eventi che vogliano apprendere le basi della art of floristry.
BOLOGNA Aprile 2018 Due corsi a tema, ciascuno articolato su due giornate da otto ore ciascuna (dalle ore 10 alle ore 18,30 con trenta minuti di pausa). Le lezioni sono tenute da insegnanti del Garden Club Camilla Malvasia di Bologna diplomati SIAF Scuola Italiana Arte Floreale, e da fioristi professionisti. Tutte le lezioni si svolgeranno presso il Garden Club Camilla Malvasia, via Massimo D’Azeglio 78 – 40123, Bologna.
A fine corso verrà rilasciato, ad ogni partecipante, un attestato di frequenza.
I partecipanti dovranno essere muniti di kit di lavoro (composto da: cesoie da fiori / potatura, coltellino da fiorista, coltello da tavola, spinarose, tronchesine, pinze, puntatrice, guanti da lavoro, forbici da stoffa). Il Kit è disponibile anche in sede (€ 50,00).
Le iscrizioni devono pervenire entro il Martedì 17 Aprile 2018
Programma Corso Floristry Base
Rivolto a: chi deve imparare le basi della composizione floreale
Sabato 21 Aprile – dalle ore 10 alle ore 18,30
- Presentazione materiali e attrezzature d’uso comune
- Realizzazione di bouquet tondi piccoli
- Realizzazione di relativi sottomazzi
- Il colore e i suoi abbinamenti
- Il centrotavola per tavolo tondo – realizzazione
- Il centrotavola per tavolo rettangolare / imperiale – realizzazione
- Classificazione di fiori e foglie secondo la durata e la stagionalità
Domenica 22 Aprile dalle ore 10 alle ore 18,30
- Condizionamento del materiale per prolungarne la durata
- Inferrettatura di materiale essicato e di materiale fresco
- Bouquet a spirale
- Presentazione in Power Point di diverse decorazioni per cerimonie
- Realizzazione di decori per i banchi della chiesa o per angoli buffet, realizzazione di festoni per decori esterni o interni e di archi fioriti per cerimonie civili
Programma Corso Floristry Avanzato
Rivolto a: chi ha già un po’ di pratica nel lavorare con i fiori
Domenica 22 Aprile dalle ore 10 alle ore 18,30
- Condizionamento del materiale per prolungarne la durata
- Inferrettatura di materiale essicato e di materiale fresco
- Bouquet a spirale (avanzato)
- Presentazione in Power Point di diverse decorazioni per cerimonie
- Realizzazione di decori per i banchi della chiesa o per angoli buffet, realizzazione di festoni per decori esterni o interni e di archi fioriti per cerimonie civili (avanzato)
Lunedì 23 Aprile dalle ore 10 alle ore 18,30
- Bouquet da sposa su bridy e a cascata
- Bouquet da sposa allungato
- Bouquet particolari “alla moda”
- Bottoniere, braccialetti, coroncine e accessori per damigelle
- Braccialetti, coroncine e accessori per la sposa
Costi, iscrizioni e quota associativa
Il costo di ogni modulo (2 giorni, 16 ore totali) è di € 350,00
I partecipanti ai corsi devono essere soci del Garden Club Bologna. Per frequentare anche solo un singolo modulo è necessario il versamento della quota associativa annuale del Garden Club Camilla Malvasia.
Le quote sociali 2018 sono:
– Socio Ordinario: 65 euro (comprensiva dell’abbonamento alla rivista mensile Garden Club)
– Socio Junior (per i giovani sotto i 26 anni): cifra in euro pari all’età anagrafica
Modalità di pagamento
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate IBAN: IT94G0538702416000002040461
a favore del Garden Club Camilla Malvasia
specificando nella causale, per il pagamento del corso:
– nome e cognome del partecipante
– nome del corso (“Corso Floristry”)
specificando nella causale, per il pagamento della quota associativa:
– nome e cognome, Quota associativa 2018
Le iscrizioni devono pervenire
– entro il 19 aprile 2018
Nota bene:
Le iscrizioni che non perverranno secondo tali modalità non saranno accettate.
I corsi verranno svolti al raggiungimento di minimo 4 partecipanti iscritti.
Qualora non venisse raggiunto il numero minimo, le quote anticipate per i moduli verranno interamente rimborsate.
Per iscriversi al corso è necessario:
– scaricare e compilare il modulo di iscrizione al Garden Club Camilla Malvasia e allegarlo firmato all’email;
– allegare all’email la prova di pagamento della quota associativa
– allegare all’email la prova di pagamento del/dei Modulo/i scelto/i
e inviare all’indirizzo info@gardenclubbologna.it
Il Garden Club Camilla Malvasia Bologna è un’associazione culturale senza scopo di lucro, che vive delle quote sociali. Essere soci del Club regala vantaggi, come partecipare alle lezioni della Scuola, alle gite del Club e godere di sconti in molti negozi cittadini. Solo il contributo dei soci permette il mantenimento della sede e l’organizzazione delle attività.