Nuova edizione di Floristry! Corso formativo e di approfondimento in due giornate (16 ore totali), dedicato a fioristi, wedding planner, flower designer e in generale a chi desidera trasformare in un lavoro la sua passione per i fiori e il mondo vegetale.
Info generali
Date: Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2019 dalle ore 10 alle ore 18:30
Luogo: Sede Garden Club Bologna, Via D’Azeglio 78, Bologna
Quota richiesta a titolo di contributo associativo per ogni partecipante:
€ 350 + quota associativa 2019/2020 (vedi sotto)
Informazioni e iscrizioni scrivendo a: info@gardenclubbologna.it
Programma
1° giorno – Sabato dalle 10 alle 18.30 (con intervallo di 30 minuti per uno snack)
Bouquets, mazzi e mazzolini
Per un’amica, per la sposa o per il negozio. Selezione di bouquet tradizionali e moderni attraverso varie impostazioni del lavoro.
Corone e coroncine, festoni e ghirlande
Per la damigella, per la sposa o per la laurea ma anche per la tavola, la porta o la chiesa
E con gli avanzi cosa facciamo?
Bottoniere, piccoli corsages, braccialetti o pettinini per capelli
Adatti agli sposi ma anche alle prime comunioni
2° giorno – Domenica dalle 10 alle 18.30 (con intervallo di 30 minuti per uno snack)
La tavola. Scelta dei materiali e abbinamenti a seconda della stagione, dell’occasione e del luogo per cui si deve creare la composizione.
Centritavola classici o moderni, decori su candelieri
Tavola rotonda, rettangolare o tavolo imperiale, soluzioni classiche e alla moda.
Decori per buffet per un compleanno, una festa, un matrimonio.
Decorare le tavole in casa, in giardino o in grandi saloni.
E con gli avanzi cosa facciamo?
Segnaposti, lega tovaglioli, piccole scatole fiorite
Cosa portare
- Forbici da fiori e giardino (forbici da potatura)
- Coltello
- Grembiule
- Quaderno per appunti
- Penna e matite colorate
- Se lo desiderate, portate la macchina fotografica
I contenitori e i sostegni sono forniti dalla Scuola e sono a disposizione degli allievi per tutta la durata del corso. Possono essere acquistati da chi lo desidera.
Quota e iscrizione
La Quota richiesta a titolo di contributo associativo per ogni partecipante per l’intero corso di due giorni è di € 350 e comprende tutto il materiale vegetale, tecnico ed illustrativo. Il corso è riservato ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa 2019/2020.
I non soci aggiungeranno alla quota del corso (€ 350) la quota associativa (€75 quota associativa standard; per chi ha meno di 35 anni la quota corrisponde alla cifra in euro pari agli anni compiuti + €10 – esempio: il socio di 23 anni contribuirà con la quota di €23 + €10 totale €33)
Modalità di pagamento
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario con le seguenti coordinate IBAN IT94G0538702416000002040461 a favore del Garden Club Camilla Malvasia
specificando nella causale, per il pagamento del corso:
– NOME e COGNOME PARTECIPANTE
– CORSO FLORISTRY
specificando nella causale, per il pagamento della quota associativa:
– NOME e COGNOME PARTECIPANTE
– QUOTA ASSOCIATIVA 2019
Per iscriversi al corso è necessario
1) Essere soci del Garden Club Bologna: i non soci possono scaricare il modulo a questo link, compilarlo, firmarlo, e allegarlo firmato all’email;
2) Effettuare il pagamento della Quota Associativa (€75 quota associativa standard; per chi ha meno di 35 anni la quota corrisponde alla cifra in euro pari agli anni compiuti + €10) e allegare all’email la prova di pagamento;
3) Effettuare il pagamento della Quota del corso (€ 350,00) e allegare all’email la prova di pagamento;
4) Scrivere nel testo dell’email i seguenti dati obbligatori:
NOME, COGNOME, EMAIL, NUMERO DI TELEFONO, CORSO FLORISTRY
5) Inviare l’email all’indirizzo info@
Per tutte le informazioni scrivere a info@gardenclubbologna.it
Vi aspettiamo!