• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
info@gardenclubbologna.it
Garden Club Camilla Malvasia Bologna
  • Chi siamo
    • Camilla Malvasia
    • Garden Club Bologna
    • Statuto, Regolamento, Direzione
    • Insegnanti
    • Resoconti riunioni
  • Scuola SIAF
  • Scuola di Ikebana OHARA
  • Club
    • Le attività del Club
    • Dimostrazioni e Conferenze
    • Mostre e Eventi
    • Re e Regine di Fiori
    • Gite e Viaggi
    • Biblioteca “Novella Poggeschi”
  • NEWS E CORSI
  • Gallery
  • Contatti
  • ISCRIVITI
  • Cerca
  • Menu

Gita “Il Delta del Po tra natura e cultura”

Il Delta del Po tra natura e cultura

Giovedì 10 Ottobre 2019

Gita riservata ai Soci del Garden Club Bologna

Introduzione

Il Delta del Po è il vastissimo territorio attraverso il quale il Fiume Po sfocia nel mare Adriatico. E’ un ambiente molto complesso – costituito da una fittissima rete di diramazioni fluviali – che nei millenni si è venuto trasformando sia in seguito a eventi naturali (rotte, alluvioni, depositi di sedimenti, ecc) che ne hanno modificato il percorso, sia in seguito a interventi  antropici come le bonifiche che arginando le acque hanno permesso  l’insediamento umano.

L’ambiente naturale è straordinario e costituito da lagune, dune fossili, valli da pesca. Ricchissima è la presenza di uccelli acquatici (aironi, garzette, cavalieri d’Italia). Gli ambienti ecologici sono molteplici e danno origine a insediamenti di vegetazione che si dispongono secondo la vicinanza dell’acqua, la presenza di sale, la profondità dei fondali, ecc.

Il percorso

Si parte con la visita a piedi del Parco Botanico litoraneo di Porto Caleri (Rosolina a mare), sito di importanza comunitaria che fa parte del Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Attraverso alcuni sentieri si visitano diversi ambienti ecologici litoranei di grande interesse: vegetazione delle sabbie, zone umide d’acqua dolce, pineta.
Il pranzo è previsto in un ristorante al Castello di Mesola, residenza di caccia e di difesa al confine tra lo Stato Estense e la Repubblica di Venezia.
Il pomeriggio è dedicato a una gita in barca nelle Valli di Comacchio nel Delta del Po ferrarese. Una delle attività produttive più importanti di Comacchio è infatti la pesca, in particolare la pesca delle anguille nei “lavorieri” e la successiva lavorazione. Questa attività, poverissima nei secoli scorsi, costringeva i pescatori a lunghi soggiorni in “casoni” su isolotti dispersi nella laguna. Oggi è una attività industriale, valorizzata da un presidio slow-food.
La gita prevede quindi un percorso tra ambiente naturale e ambiente umano: antico e nuovo si intrecciano in una storia ricca di emozioni.

Programma 

Giovedì 10 Ottobre 2019

Ore 7 Partenza da Bologna (Largo Lercaro)

Ore 9 – 9,30 circa Arrivo al Parco di Porto Caleri e Visita guidata al Parco (circa 2 ore)

Ore 12 Trasferimento al ristorante “Al Castello” a Castello di Mesola e pranzo

Ore 13,30 circa Partenza per Comacchio (stazione Foce: partenza della motonave per il giro delle Valli di Comacchio)

Ore 14,30 circa Arrivo alla stazione Foce

Ore 15 Gita in battello fino alle 16,45.

Ore 17-17,30 Partenza per Bologna

Ore 19 – 19,30 Arrivo a Bologna

Come vestirsi. Scarpe comode da camminare. Vestirsi a “cipolla” e prevedere una giacca impermeabile. E’ autunno quindi potrebbe essere anche freddino, soprattutto in barca.

La quota richiesta a titolo di contributo associativo per la giornata a persona è di € 80,00. Comprende: Pullman – Entrata al Parco litoraneo e visita guidata – Pranzo – Percorso in motonave a Comacchio – Assicurazione

Iscrizioni La partecipazione alla gita è riservata ai Soci del Garden Club Bologna. Le iscrizioni vanno inviate via email a info@gardenclubbologna.it
L’iscrizione è valida solo con il versamento dell’intera quota in Segreteria entro e non oltre Venerdì 27 Settembre 2019. 

—

Le immagini sono estratte dal sito https://www.parcodeltapo.org

Seguite @parcodeltapo e @turismoferrara su Instagram, @parcodeltapo.emiliaromagna e @ferraraturismo su Facebook

Garden Club Bologna

Garden Club Camilla Malvasia
Via D’Azeglio 78 – Bologna
CF 92009060374
info@gardenclubbologna.it

Seguici su Facebook

Instagram

No images available at the moment

Ricevi la newsletter

© Garden Club Camilla Malvasia Bologna - Via D'Azeglio 78, 40124 Bologna - CF 92009060374 - info@gardenclubbologna.it - Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Corso di Floristry – Settembre 2019 Appuntamenti Settembre - Novembre 2019Eleonora Rossi Appuntamenti Settembre – Novembre 2019
Scorrere verso l’alto

Il nostro sito utilizza cookies. Se si continua la navigazione si accetta l'uso dei cookies previsto nella pagina dedicata.

OKPrivacy e cookie policy