Carissimi Soci e Amici,
dopo il riposo estivo riprendiamo tutte le attività della Scuola e del Club, e ci prepariamo a cogliere i meravigliosi frutti che l’autunno ci regala. Non dimenticate però di partecipare all’evento più importante per la nostra associazione: l’assemblea generale e straordinaria dei Soci del 24 Settembre. Vi aspettiamo!
il consiglio direttivo
Assemblea Generale e Straordinaria del Garden Club Bologna
Martedì 24 Settembre 2019 alle ore 17 presso la sede del Garden Club Camilla Malvasia in via D’Azeglio, 78 – Bologna si terranno l’Assemblea generale e straordinaria dell’Associazione. È una assemblea particolarmente importante perché si procederà alla lettura, revisione, votazione e approvazione del testo del nuovo Statuto dell’Associazione, alla presenza del Notaio Giovanni Sassoli e dell’Avvocato Alessio Calia. Ricordiamo che chi non può intervenire all’Assemblea Generale può delegare al voto un altro Socio, purché in regola col pagamento della quota associativa 2019, utilizzando il modulo della convocazione, e che ogni Socio può avere al massimo tre deleghe.
Scarica la convocazione e il modulo
eventi
Sabato 9 e Domenica 10 Novembre, dalle ore 17 alle ore 20
Sala Museale del Baraccano, Santo Stefano 119
George Smith Masterclass – Un triangolo di stile inglese
Un’occasione imperdibile! A grande richiesta, George Smith, il più grande decoratore floreale di stile classico sarà a Bologna per una esclusiva masterclass di approfondimento del triangolo. Posti limitati. Iscrizioni e informazioni a SIAF Scuola Italiana Arte Floreale scrivendo a: info@scuolaitalianaartefloreale.it
gite e visite guidate
Giovedì 10 Ottobre, dalle ore 7 alle ore 19,30 – Parco Delta del Po
Il Delta del Po tra natura e cultura
Gita di un giorno alla scoperta del Parco del Delta del Po. Visiteremo il Parco di Porto Caleri, il Castello di Mesola e le valli di Comacchio (in barca!) seguendo un percorso tra ambiente naturale e ambiente umano in cui antico e nuovo si intrecciano in una storia ricca di emozioni. La partecipazione alla gita è riservata ai Soci in regola con la quota 2020. Iscrizioni entro e non oltre Venerdì 27 Settembre 2019 in Segreteria o via email a info@gardenclubbologna.it.
incontri e conferenze
Mercoledì 2 Ottobre, dalle ore 17 alle ore 19 – in sede Via D’Azeglio 78
La misteriosa storia della peonia
Conferenza a cura della storica dell’arte Imelde Corelli Grappadelli, nostra cara amica e socia, che racconterà con la sua nota maestria l’affascinante storia di questo fiore antico. Sarà inoltre presente lo staff di Lucia Romani Adami (di Peonia Mia) e tutti gli interessati potranno selezionare le varietà di rizomi di peonie desiderati sul sito www.peoniamia.com e scrivere a info@peoniamia.com comunicando la varietà scelta, che potrà essere ritirata in quella giornata in sede. Gratuito, riservato ai Soci in regola con la quota 2020.
Venerdì 18 Ottobre, dalle ore 17 alle ore 19 – in sede Via D’Azeglio 78
Teshigahara Sōfu (1900-1979): il grande interprete dell’inesauribile energia della natura
Conferenza a cura di Giovanni Peternolli, Presidente CSAEO Centro Studi Arte Estremo Orientale, con Giovanni Gamberi, alla scoperta di un grande personaggio giapponese, fondatore della scuola di ikebana Sōgetsu, artista, calligrafo e scultore del Novecento. Gratuito, riservato ai Soci in regola con la quota 2020.
Mercoledì 20 Novembre, dalle ore 16 alle ore 18 – in sede Via D’Azeglio 78
Cimiteri monumentali nel mondo
Conferenza a cura del Prof. Tito Livraghi, medico milanese noto a livello internazionale per le sue innovazioni scientifiche. Amante della fotografia, dei viaggi e della montagna, ci guiderà in un percorso artistico alla scoperta dei cimiteri monumentali più famosi. Gratuito, riservato ai Soci in regola con la quota 2020. Al termine della conferenza verrà presentato un corso di arte funeraria in memory, ispirato alle grandi scuole belga e olandese, che stiamo organizzando per il 2020.
scuola
Tutte le lezioni di decorazione floreale occidentale e di Ikebana sono tenute da insegnanti del Garden Club Bologna o da esperti altamente qualificati invitati dall’associazione, e sono riservate esclusivamente ai Soci in regola col pagamento della quota associativa dell’anno in corso.
L’anno sociale comincia il 1 Gennaio e finisce il 31 Dicembre. Per la vita del Club è molto importante che tutti saldino la quota entro il mese di Dicembre 2019. In caso di disdetta, è necessario avvertire personalmente l’insegnante con qualche giorno di anticipo per evitare l’addebito del costo del materiale.
corsi SIAF decorazione floreale occidentale
Cominciano le lezioni della scuola di decorazione floreale occidentale SIAF Scuola Italiana Arte Floreale, riservate esclusivamente ai Soci. Ricordiamo che nei programmi dei corsi sono state inserite nuove composizioni: gli insegnanti e gli allievi che hanno già frequentato possono – previo assenso dell’insegnante – iscriversi alle relative lezioni, per completare la conoscenza dei programmi attuali.
Vi aspettiamo per l’incontro di
presentazione corsi SIAF 2019/2020
Martedì 8 Ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19 – in sede
primo corso SIAF
Il corso lungo SIAF del primo anno per principianti è stato diviso in 3 moduli da 4 lezioni ciascuna.
Le lezioni si svolgeranno il mercoledì, in due turni: pomeridiano 17-19 e serale 20-22.
Prima lezione: Mercoledì 16 Ottobre 2019.
Per il singolo modulo da 4 lezioni la quota richiesta a titolo di contributo associativo è di 110€, a cui va aggiunta la quota associativa annuale 2020 (per under 35: cifra in euro pari all’età anagrafica + €10; per over 35 quota standard: € 75,00). I fiori della prima lezione sono compresi nel prezzo. Per gli interessati che si iscrivono a tutti e 3 i moduli entro e non oltre Venerdì 11 Ottobre, la quota richiesta a titolo di contributo associativo sarà di 300€ e non di 330€, a cui aggiungere la quota associativa 2020, e saranno compresi i fiori della prima lezione di ogni singolo modulo. Il corso è riservato ai soci in regola con la quota 2020.
Programma, pagamenti e iscrizione obbligatoria a info@gardenclubbologna.it
secondo corso SIAF
Il corso lungo SIAF del secondo anno è stato diviso in 3 moduli da 4 lezioni ciascuna.
Le lezioni si svolgeranno il martedì, in due turni: pomeridiano 17-19 e serale 20-22.
Prima lezione: Martedì 15 Ottobre 2019.
Per il singolo modulo da 4 lezioni la quota richiesta a titolo di contributo associativo è di 110€, a cui va aggiunta la quota associativa annuale 2020 (per under 35: cifra in euro pari all’età anagrafica + €10; per over 35 quota standard: € 75,00). I fiori della prima lezione sono compresi nel prezzo.
Per gli interessati che si iscrivono a tutti e 3 i moduli entro e non oltre Venerdì 11 Ottobre, la quota richiesta a titolo di contributo associativo sarà di 300€ e non di 330€, a cui aggiungere la quota 2020, e saranno compresi i fiori della prima lezione di ogni singolo modulo. Il corso è riservato ai soci in regola con la quota 2020.
Programma, pagamenti e iscrizione obbligatoria a info@gardenclubbologna.it
quarto corso SIAF
Il corso lungo SIAF del quarto anno comincia Giovedì 17 Ottobre, dalle ore 14,30 alle ore 17, in sede.
Riservato ai soci in regola con la quota 2020. Programma, pagamenti e iscrizione obbligatoria in Segreteria, a partire da Martedì 24 Settembre, o scrivendo a info@gardenclubbologna.it
esami insegnanti SIAF primo e secondo livello
Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10 Novembre 2019 nella Sala Museale del Baraccano a Bologna si terranno gli esami della scuola SIAF Scuola Italiana Arte Floreale per diventare insegnanti di primo e secondo livello di decorazione floreale occidentale. In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
corsi speciali e flash
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2019, dalle ore 10 alle ore 18:30 – in sede Via D’Azeglio 78
#floristry!
Un corso formativo in due giornate (16 ore totali), dedicato a fioristi, flower designer e in generale a chi desidera trasformare in un lavoro la sua passione per i fiori. Prima giornata: bouquets, mazzi e mazzolini, corone e coroncine, festoni e ghirlande, bottoniere, corsages, braccialetti e pettinini. Seconda giornata: tavola (rotonda, rettangolare o tavolo imperiale), centritavola classici e moderni, decori per buffet, tavole in casa, in giardino o in grandi saloni, segnaposti, lega tovaglioli, piccole scatole fiorite. Riservato ai Soci in regola con la quota 2020. Iscrizioni entro Venerdì 20 Settembre 2019. Programma, informazioni, costi e iscrizioni scrivendo a info@gardenclubbologna.it
Giovedì 21 Novembre e Giovedì 19 Dicembre, ore 10-12 oppure 17-19 oppure 20-22, in sede
A tavola. “Ingredienti” per la cena: piacevole compagnia e bei fiori
Due lezioni per approfondire le decorazioni floreali per la tavola: Giovedì 21 Novembre – Serata d’autunno e Giovedì 19 Dicembre – La tavola delle feste. Il corso è riservato ai soci in regola con la quota 2020. Programma, pagamenti e iscrizione obbligatoria entro Venerdì 15 Novembre in Segreteria o scrivendo a info@gardenclubbologna.it
Mercoledì 27 Novembre e Mercoledì 11 Dicembre dalle 17 alle 19 oppure dalle 20 alle 22, in sede
#nofloralfoam – Fiori per l’ambiente
Corso di composizioni ecosostenibili, per chi ama la natura, il verde e i fiori. Due lezioni per iniziare a lavorare senza la spugna da fiori che è particolarmente inquinante.
Il corso è riservato ai soci in regola con la quota 2020. Programma, pagamenti e iscrizione obbligatoria entro Venerdì 22 Novembre in Segreteria o scrivendo a info@gardenclubbologna.it
corsi di ikebana Ohara Study Group Bologna
Venerdì 18 Ottobre dalle ore 15 alle ore 17 – in sede
presentazione corsi Ikebana 2019/2020
I corsi di Ikebana sono cambiati a causa dell’esigenza di Ohara Study Group Bologna di formare nuovi insegnanti. Per presentare queste novità, aspettiamo gli allievi di Ikebana, nuovi e vecchi, Venerdì 18 Ottobre alle ore 15 (prima della conferenza giapponese su Teshigahara Sōfu) con tutte le informazioni e i programmi dettagliati. E’ fondamentale essere presenti per capire le modalità di questi corsi.
In breve anticipiamo che ci saranno quattro opzioni di corsi, con cadenza mensile, con queste date di inizio:
- Venerdì 25 Ottobre, ore 9.30-12.30 in sede – Instructor
- Lunedì 28 Ottobre, ore 20-22 in sede – Beginners
- Lunedì 4 Novembre, ore 20-22 in sede – Advanced
- Giovedì 7 Novembre, ore 16-18 in sede – Corso libero “non solo stili”
programmi futuri
Quest’anno la Mostra di Natale non sarà allestita in quanto nel Marzo 2020 il Garden Club Bologna festeggerà il 50mo anniversario della sua fondazione. Stiamo progettando infatti un evento dal titolo Re e Regine di Fiori in una prestigiosa location. La masterclass di George Smith del 9 e 10 Novembre 2019 sarà la prima di una serie di lezioni dedicate ai grandi della decorazione floreale di ieri e di oggi che ispirano il nostro lavoro e la nostra passione.
Al posto della Mostra di Natale, ci troveremo i primi di Dicembre per un incontro conviviale per scambiarci gli auguri, una cena esclusiva con una sorpresa finale: una lotteria a estrazione di composizioni floreali natalizie. Tutti i dettagli nella prossima circolare.
vita di club
Con immenso dolore comunichiamo che Paola Trebbi, nostra amata amica, insegnante, decoratrice floreale e grande interprete dello stile moderno, è mancata i primi di Settembre. Mai dimenticheremo il suo stile inconfondibile e ci prepariamo a renderle omaggio con i fiori in un incontro futuro.
mostre manifestazioni concorsi
Nizza – Concours Fleurs Pulsion “Les années folles &l’Art-déco”
19 e 20 Ottobre 2019
Milano – Japan Festival https://japanfestival.it/
28 e 29 settembre 2019
Bologna – CSAEO Centro Studi Arte Estremo Orientale
Mostre, conferenze e laboratori sull’arte giapponese http://www.csaeo.it/News-ed-eventi.aspx
Bologna – La Grande Arte al Cinema https://circuitocinemabologna.it/p/la-grande-arte-al-cinema
16, 17, 18 Settembre Van Gogh e il Giappone
20, 21, 22 Ottobre Ermitage. Il potere dell’Arte
25, 26, 27 Novembre Frida. Viva La Vida
Anime al Cinema https://www.circuitocinemabologna.it/p/anime-al-cinema-stagione-2019
2, 3, 4 Dicembre Children Of The Sea
Rovigo – Giapponismo. Venti d’oriente nell’arte europea. 1860-1915
28 settembre 2019 – 26 gennaio 2020 http://www.palazzoroverella.com/
***
Tutti i corsi e le attività sono riservati ai Soci del Garden Club Bologna in regola con il pagamento della quota associativa annuale.
***
Il Garden Club Camilla Malvasia è un’associazione didattico – culturale e una scuola di decorazione floreale fondata da Camilla Malvasia a Bologna nel 1970. La scuola promuove, da un lato, lo studio della decorazione floreale occidentale classica e moderna – con i corsi della SIAF Scuola Italiana Arte Floreale – e, dall’altro, lo studio dell’ ikebana 生け花 – arte giapponese di disporre i fiori – con i corsi di Ohara Study Group Bologna – fondato nel 1993 da Fiorella Falavigna De Leo, I Master Ohara e attuale Presidente del Garden Club. La scuola propone anche corsi di floristry e flower design per liberi professionisti e aziende, lezioni di botanica e giardinaggio, workshop, dimostrazioni e laboratori, di ispirazione occidentale e orientale. L’associazione è un club, che coinvolge i soci in visite di giardini particolari e mostre d’arte; propone conferenze, gite e viaggi legati al mondo dei fiori, dell’arte e del verde – cercando sempre argomenti e destinazioni insoliti e particolari – e sceglie, come guide, esperti decoratori floreali, botanici, storici dell’arte, artisti, architetti e fotografi.
Come associazione culturale senza scopo di lucro, il Garden Club Bologna vive delle quote sociali. L’anno sociale comincia il 1 Gennaio e finisce il 31 Dicembre. Per la vita del Club è molto importante che tutti i soci saldino la quota associativa entro il 31 Dicembre. I pagamenti possono essere fatti direttamente in Segreteria, in contanti o con bancomat, oppure tramite bonifico bancario (di seguito trovate gli estremi). Essere soci regala vantaggi, come frequentare le lezioni della scuola di decorazione floreale, partecipare alle gite e agli eventi del Garden Club Bologna, ma anche godere di sconti in alcuni negozi cittadini. Solo il contributo dei Soci permette il mantenimento della sede e l’organizzazione delle attività. Grazie del sostegno che ci date.
Garden Club Camilla Malvasia
via D’Azeglio 78 – 40123 Bologna
info@gardenclubbologna.it
www.gardenclubbologna.it
FB e IG @GardenClubBologna
Orari di Segreteria
martedì e venerdì dalle 14 alle 17
salvo date concomitanti con eventi fuori sede
Tel. +39 051 480441 – +39 339 1192353