Carissimi Soci,
il consiglio direttivo
Riprendono le lezioni della scuola: i calendari completi sono disponibili in Segreteria da venerdì 3 ottobre. Ricordiamo che le lezioni dei corsi sono riservate ai Soci e che non è possibile iscriversi a lezioni singole, eccezion fatta per gli allievi che desiderano ripetere qualche lezione dei corsi già frequentati negli anni precedenti.
Non perdetevi i due Open Day di fine Ottobre: una dimostrazione di Decorazione Floreale Occidentale e una di Ikebana per scoprire i nuovi corsi che si apriranno a Novembre.
Corsi in essere – Calendario della prima settimana
Scuola SIAF – 2° Corso
Insegnanti: Elisabetta Galli e Gianna Montanari
Martedì 14 ottobre, ore 16
Scuola SIAF – 3° Corso
Insegnante: Vincenzina Benuzzi
Mercoledì 15 Ottobre, ore 17.30
Scuola SIAF – 1° Corso
Insegnante: Daniela D’Auria
Giovedì, ore 9.30 – 12.30
Scuola Ikebana – Corso Espertissimi
Aironi
Giovedì, ore 18 – 20
Scuola Ikebana – Corso Esperti 1
Tartarughe e Rane
Giovedì, ore 20.30 – 22.30
Scuola Ikebana – Corso Principianti
Carpe
Venerdì, ore 15.30-17.30
Scuola Ikebana – Corso Esperti 2
Scimmie
Martedì 7 Ottobre, ore 14:30 | Marzabotto
Villa Aria, romantico autunno
Il romantico parco all’inglese della seicentesca villa Aria si estende per una superficie di oltre 10 ettari, in un’area anticamente occupata dalla città etrusca di Misa. Un percorso sinuoso tra lecci, cipressi, carpini e tigli conduce alla necropoli di nord-ovest, adagiata sulle sponde di un suggestivo lago, con isolotto centrale da cui si gode una splendida vista sulle rovine. La villa è privata, ma la padrona di casa aprirà i cancelli del suo giardino per accogliere i Soci del Garden club. Maggiori informazioni in Segreteria.
Giovedì 9 Ottobre, ore 17.30 | in sede
Cleopatra
La nostra Anna Paola Masi, presidente onoraria, è conosciuta da tutti noi per la sua curiosità che la spinge a interessarsi ad argomenti sempre nuovi, che approfondisce con metodo e spirito critico, e per la sua generosità che la porta a condividere il suo sapere. Nessuno meglio di lei per aprire l’assemblea dei Soci e dare inizio al nuovo anno di attività dell’associazione, con una chiacchierata su Cleopatra, misterioso e affascinante personaggio e grande regina di oltre duemila anni fa. Vi aspettiamo numerosi!
Venerdì 17 Ottobre, ore 17 | in sede
Dal Classico all’Astratto con fantasia
Un percorso di approfondimento in otto lezioni fra classico, moderno e astratto, per continuare il cammino con Nicole Cerioli dopo i quattro anni di scuola SIAF. Programma e costi in Segreteria.
Corsi di preparazione agli esami SIAF
Sono rivolti a coloro che, conclusi i quattro anni di scuola, sono interessati a completare il percorso formativo SIAF, ottenendo un riconoscimento formale dopo il superamento di una prova d’esame. I corsi sono l’occasione per ripassare, consolidare e affinare le tecniche e le regole compositive apprese durante la scuola e per approfondire le nozioni di teoria del colore, stili, botanica, portandovi a conseguire il riconoscimento di esperto, oppure il diploma da insegnante di 1° o di 2° livello. Un momento importante e un passo da compiere per tutti coloro che hanno frequentato la scuola! Informazioni e iscrizioni in Segreteria.
Mercoledì 22 ottobre | Padova
Fiori coltivati, fiori dipinti
Una gita nella città veneta che ospita il più antico orto botanico universitario del mondo, un complesso dallo straordinario valore scientifico, storico, artistico e naturalistico, oggetto di un recente e profondo rinnovamento per coniugare tradizione e apertura al futuro, con l’ambizioso obiettivo della salvaguardia e della valorizzazione del sito esistente e dell’utilizzo di una nuova area di 15.000 metri quadri. La nostra visita proseguirà con un percorso guidato nella mostra antologica di Vittorio Corcos, “I sogni della Bella Epoque”, il pittore che quasi mai tralascia di ritrarre un fiore nei suoi quadri con i quali, più di ogni altro, sa rappresentare l’atmosfera della sua epoca sospesa tra i sogni dorati e una sottile inquietudine. Programma e informazioni in Segreteria dopo il 10 ottobre.
Open Day al Garden Club – La scuola Ohara di ikebana
Giovedì 30 ottobre, ore 17, in sede
La scuola Ohara di ikebana In occasione dell’incontro “Viaggio in Giappone: non solo giardini”, Fiorella De Leo presenterà la scuola Ohara di ikebana e I programmi dei corsi che si tengono presso il Garden. I vostri amici sono curiosi? Invitateli!
Giovedì 30 Ottobre, ore 17 | in sede
Viaggio in Giappone: non solo giardini
Due amiche e socie del Garden Club sono partite la scorsa primavera per una indimenticabile avventura, un viaggio nel paese del sol levante. A noi è rimasto un pizzico di bonaria invidia e la curiosità di sentire i loro racconti, vedere le loro foto, fare loro mille domande sul paese che sogniamo ogni volta che facciamo un ikebana. Lia Linari Toldo e Allietta Parisini hanno gentilmente accolto l’invito ad accontentarci e portarci con loro in un viaggio virtuale verso oriente, mèta il Giappone. Imperdibile e da condividere con gli amici!