Cari soci ed appassionati, ecco a voi il video del servizio del TG3: un altro grande successo per la nostra scuola grazie alla Sfilata Atelier Fiorito del Garden Club Camilla Malvasia a Palazzo Pepoli a Bologna! Grazie a tutti i partecipanti, a chi ha lavorato e collaborato per creare questo evento memorabile! 
Vi segnaliamo i nuovi, appassionanti appuntamenti del nostro Club per il mese di Febbraio. 
Tanti nuovi corsi, incontri, manifestazioni e conferenze a cui vi aspettiamo numerosi!

Mercoledì 3 Febbraio, ore 17,30 | in sede, Via D’Azeglio 78

Fiori senza età: i grandi poteri anti-age dal mondo vegetale

La natura ci regala sostanze utili per combattere l’invecchiamento cutaneo: le usiamo sotto forma di creme o sieri, ma anche di integratori che agiscono dall’interno per mantenere giovani organi e tessuti. Elena Penazzi, farmacista e giornalista scientifica, insieme con la sua collega Debora Cardinali, ci spiegherà come mettere in atto un buon piano anti-age e ci insegnerà a realizzare in casa un trattamento di bellezza utilizzando petali e foglie. 
I soci e i loro amici sono invitati.

Mercoledì 3 Febbraio, ore 17,30 | in sede, Via D’Azeglio 78

Carnevale……che maschere!

Per i bambini (a partire da 6 anni) il divertimento è assicurato con il ciclo Decoratori in erba, tenuto da Ilaria Rusconi e Fulvia Santi
Per informazioni e iscrizioni telefonate a Fulvia al 335138271. 
Per le mamme c’è in contemporanea l’interessante conferenza anti-age…

Martedì 9 Febbraio, ore 21 | in sede, Via D’Azeglio 78

Il vino e le sue suggestioni 

Percorsi di colori, profumi e poesia ispirati alla divina bevanda e alle sue strade di civiltà, da Omero a Pablo Neruda, un tragitto lungo cui ci accompagnerà la nostra cara amica Maria Cristina Brizzi, presidente del Caffè Letterario e docente di latino e greco al liceo Minghetti. Interverrà Massimo Pierpaoli, docente di italiano e latino presso il liceo Righi, e Piera Orsi ci intratterrà con letture e immagini.
Al termine della conversazione brinderemo insieme: portate gli amici!

Venerdì 12 Febbraio, ore 18 | in sede, Via D’Azeglio 78

Un anno in via d’Azeglio

Festeggiamo con un brindisi il primo compleanno del Garden nella nuova sede. Ma S.Valentino sta per arrivare e, per non farci trovare impreparati, troveremo deliziosi manufatti floreali da regalare a chi amiamo o, perché no? a noi stessi.

13-14 Febbraio | Pietra Ligure
Sagra della Mimosa

Concorso internazionale promosso dall’EDFA in concomitanza della sagra.
Programma in bacheca in sede.


Lunedì 15 Febbraio, ore 17 | in sede, Via D’Azeglio 78

Ninfa: da una città perduta a un giardino ritrovato

Il Giardino di Ninfa (Latina), che ospita esemplari di fauna e flora, raccolti in tutto il mondo e modellati secondo i principi del cosiddetto “giardino all’inglese”, sorge sulle rovine di un’antica città medievale. Ce ne parlerà la nostra amica e socia Maria Luisa Boriani, che ci condurrà in un itinerario ideale nel parco dichiarato Monumento Naturale della Repubblica Italiana che ospitò Gabriele d’Annunzio e Boris Pasternak. 
Non mancate e… portate gli amici!


Martedì 16 Febbraio, ore 16-18 o Sabato 20 febbraio, ore 10-12| in sede, Via D’Azeglio 78
Il carnevale in bianco e nero

Festeggiamo con i fiori. Un corso speciale avanzato, riservato a chi ha frequentato i corsi SIAF, tenute da Vincenzina Benuzzi e Ilaria Rusconi in orario pomeridiano oppure mattutino. E’ possibile iscriversi anche a lezioni singole contattando direttamente Vincenzina (cell. 3397876453). 
Tutto il materiale può essere fornito dalle insegnanti dietro rimborso spese e su prenotazione con almeno una settimana di anticipo.


Mercoledì 17 Febbraio, ore 9,30-12,30 | in sede, Via D’Azeglio 78

I linguaggi del contemporaneo: creatività incontenibile. Io sono così. 

Il seminario del 2010, tenuto da Annapaola Masi, per insegnanti e allieve che hanno terminato il corso SIAF si allontana dalla decorazione floreale tradizionale, moderna o astratta per entrare a fondo nell’oggi fatto di materiali svariatissimi dal vetro alla plastica, dalla creta al midollino, dalla carta ai tessuti, dalla corda al filo di ferro o elettrico per esprimere di più l’immaginazione del progettista su un tema assegnato o libero: un’emozione, uno squarcio della mente o per affermare la propria identità anche in questo campo. In segreteria troverete informazioni sui costi e sugli sconti per i soci sostenitori.


Mercoledì 17 Febbraio, ore 17 | in sede, Via D’Azeglio 78

“Oggi regalo fiori…”

Le amiche di Flò Fiori, non un semplice negozio, ma un vero e proprio laboratorio capace di trasformare i fiori in emozioni e sensazioni, ci insegneranno in una lezione-dimostrazione come presentare in modo creativo e fantasioso piante o fiori per un insolito regalo. Al termine della dimostrazione, verrà sorteggiata tra i presenti una composizione. Informazioni e costi in segreteria. La lezione è gratuita per i soci sostenitori


Giovedì 25 Febbraio, ore 17 | in sede, Via D’Azeglio 78

Impariamo a disegnare! 

Quante volte avremmo voluto dar corpo a un’idea con un disegno, per illustrarla ad altri, per ricordarla meglio, per studiarla prima della sua realizzazione? L’architetto Filippo Guerrieri presenta e illustra il corso di disegno e pittura in quattro lezioni che terrà presso il Garden Club (date e orari da concordare) in un incontro aperto a tutti i soci, allievi e insegnanti.


Sabato 27 Febbraio, ore 10-12 | in sede, Via D’Azeglio 78

Segnaposti: tanti idee per tavole moderne e classiche

Continua il corso, iniziato in ottobre, di otto lezioni di decorazione floreale del sabato mattina Quelli del sabato…fantasie di fiori in tavola. Ci si può iscrivere anche a lezioni singole contattando direttamente l’insegnante Vincenzina Benuzzi (cell. 3397876453) e tutto il materiale può essere fornito dalle insegnanti dietro rimborso spese e su prenotazione con almeno una settimana di anticipo.