Vi aspettiamo numerosi e con tante idee e proposte!
Martedì 1 Febbraio, ore 17.30| in sede, Via D’Azeglio 78
Affascinanti immagini accompagneranno la conversazione di Maria Luisa Boriani, agronomo paesaggista, che ci farà viaggiare tra giardini quasi sconosciuti e preziosi dell’Europa centrale. L’incontro è promosso dal Garden Club Camilla Malvasia e dalla Fildis (Federazione italiana laureate e diplomate di istituti superiori).
Invitate i vostri amici!
Giovedì 10 Febbraio, ore 15-18 | Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale
Via S. Maria Maggiore 1
Le raffigurazioni delle quattro stagioni nella pittura e nelle arti applicate giapponesi, con collegamenti all’Ikebana rimpa della scuola Ohara, saranno illustrate dal prof. Giovanni Peternolli, presidente del Centro e docente di Storia dell’Arte dell’Estremo Oriente all’Università di Bologna, che ha accettato di tenere una lezione speciale rivolta alle allieve dei corsi di Ikebana e agli appassionati di arte orientale. Informazioni su costi e iscrizione (massimo 20 persone) disponibili in segreteria.
Per l’eccezionalità del conferenziere, vi raccomandiamo di non mancare!
Lunedì 14 Febbraio, ore 17, | in sede, Via D’Azeglio 78
Una gradevole conversazione condotta dalla nostra amica e socia Marina Giudici, presidente di ADiPA (Associazione per la Diffusione di Piante per Amatori) per trattare temi cari agli appassionati del giardinaggio e approfondire la conoscenza del mondo vegetale.
Intervenite numerosi, accompagnati dagli amici!
Corsi di Ikebana
Grande successo quest’anno per i corsi tenuti da Fiorella De Leo, I Master della scuola Ohara, ed Elisabetta Galli, IV Master della scuola Ohara, che riprendono in febbraio:
- Corso elementare, 1° livello: Giovedì 17 Febbraio, ore 15-17 e ore 20.30-22.30
- Corso elementare, 2° livello, Venerdì 18 Febbraio, ore 16.30-18.30
- Corso esperti, 1° livello, Giovedì, 17 febbraio, ore 17-19
- Corso avanzato, 1° livello, Venerdì, 18 febbraio, ore 9.30-12
Da Lunedì 21 Febbraio, ore 9.30-12 oppure 15.30-18 | in sede, Via D’Azeglio 78
Inizia il secondo dei due moduli di quattro lezioni riservato a chi ha frequentato i quattro anni della scuola. C’è ancora qualche posto disponibile: iscrivetevi in segreteria al più presto! Il corso, tenuto da Elisabetta Galli affiancata ogni volta da un’insegnante diversa, verte sull’eterogeneità dei materiali più diversi, non convenzionali, la ricerca di forme e colori che, superando le regole classiche, diano il massimo spazio alla creatività e all’estro.
Lunedì 21 Febbraio, ore 17.30-19.30 | in sede, Via D’Azeglio 78
Una serie di lezioni singole, Lezioni colorate, rivolte anche ai principianti, contraddistinte dal colore dominante della composizione, con materiale fornito dalla scuola.
I prossimi appuntamenti sono:
Mercoledì 16 Febbraio
Lilla alla moda, con Daniela D’Auria
Giovedì 10 Febbraio, ore 20.30-22.30 | in sede, Via D’Azeglio 78
Quelli del giovedì… Continuano gli appuntamenti serali con Albana Marlat (marlat.giacomo@libero.it) e Gianna Montanari
Sabato 22 Gennaio, 12 Febbraio, 19 Marzo e 9 Aprile, ore 15 | in sede, Via D’Azeglio 78
Riprende il corso dedicato alle bambine (a partire dai 10 anni), che, giocando alle signore con Fulvia Santi, tra composizioni floreali -e non solo- si accosteranno sia al bon-ton in tavola e in casa, sia ai primi rudimenti di teoria del colore e alle regole basilari della decorazione classica.
Domenica 20 Febbraio, ore 15-17.30,| in sede, Via D’Azeglio 78
Dopo averci illustrato la teoria nella conferenza del 21 gennaio, la bravissima dott. Giulia Penazzi ci guida nella preparazione di alcuni prodotti cosmetici fai-da-te, seguendo le sue ricette. Sarà con lei anche Francesca Frollo, erborista e insegnante di yoga. I prodotti, che resteranno alle allieve, sono anidri, sinonimo di lunga, lunghissima durata.
Informazioni e iscrizioni (indispensabili per procurare il materiale per tutti i partecipanti) presso la segreteria entro l’11 febbraio.
Per informazioni su queste imperdibili lezioni contattate esclusivamente la presidente Marina Giudici (cell: 340 4886684)
- Sabato 5 e Domenica 6 Febbraio: Vivaisti nella neve
- Sabato 26 e Domenica 27 Febbraio: Mano alle forbici
Vi ricordiamo i nuovi orari di segreteria
Martedì dalle 14 alle 17
Giovedì dalle 15 alle 18
Venerdì dalle 14 alle 17