Festone - Fiori a San Giacomo, 2012

Carissimi Soci,
le vacanze sono finite anche al Garden Club Camilla Malvasia, ma sono finite in bellezza con la gita che ci ha portato nel verde dei giardini di Villa Barbarigo a Valsanzibio e tra le mura della splendida Villa dei Vescovi nei vigneti di Torreglia.
Ora entriamo nel periodo più vivo dell’attività del club, con tante idee nuove per decorare le nostre case, incontri interessanti e con la voglia di realizzare insieme un evento importante per festeggiare tra i fiori il Natale dell’associazione. Ce n’é davvero per tutti i gusti!

EVENTO | ANTICIPAZIONE
Sabato 1 Dicembre, ore 10 | Santuario del Corpus Domini – via Tagliapietre 21, Bologna Fiori a Natale nel Santuario del Corpus Domini – Inaugurazione
Sarà il Santuario del Corpus Domini, noto in città come la chiesa della Santa perché custodisce le reliquie di Santa Caterina de’Vigri, a ospitare il nostro ormai consueto evento floreale natalizio. Dopo l’inaugurazione, la mostra potrà essere visitata fino alla celebrazione della S.Messa alle ore 18.30. Dalle 19.30 alle 20.30, la melodia delle chitarre di Iames Santi e Andrea Schiavina e la dolcezza della voce del soprano Andrea Doskocilova in un concerto dedicato alla poesia mistica di Caterina de’Vigri. Il giorno seguente, domenica 4 dicembre, continueranno le visite alla mostra, fatto salvo il tempo per la celebrazione liturgica, alle 11.30. Alle 17.30, verrà osservata un’ora di silenzio, riempito solo da musiche che invoglieranno alla meditazione e renderanno più suggestiva l’atmosfera.




CORSO DI ORIGAMI
Sabato 10 e 17 Novembre, ore 16-19 | Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale, via S. Maria Maggiore 1
I fiori delle quattro stagioni – Autunno

Corso di origami a cura della nostra socia Antonella Iacoviello, maestra nell’arte orientale della piegatura della carta. Per informazioni, tel. 051 6236883 oppure e-mail a.iacoviellomozz@libero.it

MOSTRA
10 Novembre ore 17 e fino al 24 Novembre | Nelumbo – Asian Fine Arts, via Arienti 10, Bologna
Il naturalismo lirico di Watanabe Seitei

Nelumbo–asian fine arts, la prima galleria d’arte asiatica di Bologna, presenta, in collaborazione con il Centro Studi d’Arte Estremo-Oriente, una mostra dedicata a Watanabe Seitei (1851-1918), all’epoca uno degli artisti giapponesi più noti a livello internazionale. Per la prima volta in Italia, si possono ammirare una selezione di pitture, xilografie policrome e libri illustrati dell’artista. Segnaliamo con piacere la visita guidata a cura del nostro carissimo amico Giovanni Peternolli il 10 novembre alle ore 17.
Per informazioni, tel. 051 4128779 oppure www.nelumbo.it.

VISITA
Mercoledì 14 Novembre, ore 16 | Santuario del Corpus Domini, via Tagliapietre 21
La chiesa della Santa

L’architetto Vincenzo Lucchese Salati, docente di rilievo nella facoltà di Architettura di Venezia, ispettore onorario della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Bologna e nostro carissimo amico ci guiderà nella visita del santuario sorto accanto al monastero fondato da Caterina dè Vigri nella seconda metà del ‘400 e rinnovato alla fine del ‘600. Un’occasione imperdibile per conoscere meglio uno dei santuari cittadini più cari alla devozione popolare e familiarizzare con la cornice che ospiterà il nostro evento Fiori a Natale.

IKEBANA
Giovedì 15 Novembre, ore 17 | in sede
Furoshiki – Dimostrazione e presentazione dei corsi di Ikebana

Con Fiorella De Leo, una dimostrazione aperta a tutti e gratuita in cui, oltre a presentare il programma dei corsi di ikebana, verrà introdotto l’uso del furoshiki, un semplice quadrato di stoffa, che piegato secondo le regole di un’antica arte giapponese, si presta a ospitare un ikebana, ma anche a trasformarsi in inusuale involucro per ogni tipo di oggetto e trasformarlo in un prezioso regalo. Con il Natale che si avvicina è un’occasione da non perdere!

MOSTRA
Fino al 18 novembre | Palazzo Fava, in via Manzoni 2, Bologna
Natura morta del XVII e XVIII secolo dalle collezioni dell’Accademia Carrara di Bergamo

Un recente accurato studio critico-filologico ha portato alla luce l’elegante Bouquet di fiori entro vaso istoriato bluette, di Francesco Mantovano, esposto accanto ai capolavori ‘storici’ delle collezioni dell’Accademia Carrara, la maggior parte dei quali di solito non visibili perché custoditi nei depositi.
Per informazioni, tel. 051 19936305 oppure www.genusbononiae.it 

LEZIONE FIORI DI NATALE
Martedì 20 Novembre, dalle ore 15.30 | in sede
Progetto Fiori di Natale – Lezione-dimostrazione preparatoria
Un’occasione unica, un incontro per spiegare e insegnare quanto si realizzerà per l’evento dell’1 e 2 dicembre, in cui si formeranno gruppi di lavoro, si decideranno le date e gli orari degli incontri successivi. Un’occasione ghiotta per tutte le allieve –di qualunque livello- desiderose di imparare tecniche particolari e di vedere da vicino come le maestre progettano un allestimento speciale per un’occasione particolare. La riuscita del progetto dipende da tutti noi e solo la nostra partecipazione potrà garantirne il successo. Iscrizioni e pagamento in Segreteria.

IKEBANA
Giovedì 22 Novembre e Venerdì 23 Novembre | in sede
Corsi di Ikebana

Richiedete in Segreteria i programmi dei corsi di ikebana tenuti da Fiorella De Leo Associato I Master della scuola Ohara, ed Elisabetta Galli, III Master della scuola Ohara, con materiale interamente fornito dalla scuola.
E, se non lo avete già fatto, potete ancora iscrivervi!

CORSI DECORAZIONE FLOREALE
Corsi Brevi e Lezioni Flash
Quick ’n easy…
da Lunedì 19 novembre, ore 15-17 oppure 17.30-19.30 | in sede
A grande richiesta torna il corso tenuto da Daniela D’Auria e Gianna Montanari. Se titolo e nomi delle insegnanti sono gli stessi degli anni passati, i temi delle lezioni sono nuovissimi! Anche chi ha seguito il corso negli anni scorsi può frequentare senza timore di trovare ripetizioni!
Le lezioni di circa 1 ora e mezzo a cadenza mensile aiuteranno a creare composizioni per la tavola facili, veloci ed economiche a chi desiderano realizzare una decorazione piacevole, ma ha poco tempo a disposizione.
La quota di iscrizione comprende il materiale, con l’eccezione di alcuni elementi che verranno indicati di volta in volta. Ogni allievo è pregato di portare un paio di forbici da giardino, un coltello, un grembiule, notes e penna per gli appunti e, volendo, la macchina fotografica e di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della lezione. Iscrizioni in Segreteria.

> Lunedì 19 Novembre – Buffet d’autunno e sue varianti
> Lunedì 10 Dicembre – A tavola a Natale
> Lunedì 21 Gennaio – Un centrotavola diverso e pochi fiori
> Lunedì 11 Febbraio – Decori romantici per la tavola
> Lunedì 11 Marzo – Trasparenze
> Lunedì 15 Aprile – Tavola di primavera-estate

MOSTRA 

Fino al 13 Gennaio | Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Boldini, Previati e De Pisis. Due secoli di grande arte a Ferrara

Un’ampia selezione di opere di Boldini, Previati, Mentessi, Minerbi, Melli, Funi e De Pisis, ovvero dei più importanti artisti ferraresi dell’Ottocento e del Novecento, è presentata assieme a un nucleo di opere di altri grandi maestri italiani. L’idea della mostra è stata sollecitata dalla chiusura del complesso di Palazzo Massari, che ospita le collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, in seguito al sisma che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia-Romagna.
Per informazioni, tel. 0532 244949 oppure e-mail diamanti@comune.fe.it.